Intelligenza artificiale e diritto: limiti, applicazioni e prospettive
L’avvento dell’intelligenza artificiale ha sollevato interrogativi di grande rilevanza nel settore giuridico. L’idea di un sistema in grado di elaborare dati e formulare risposte giuridiche con la stessa precisione di un esperto umano affascina studiosi e professionisti del diritto. Tuttavia, l’applicazione dell’IA in ambito giuridico ha mostrato limiti strutturali che ne compromettono l’efficacia come sostituto
Intelligenza artificiale e diritto: limiti, applicazioni e prospettive Read More »