Gennaio 2023

Le novità riguardanti il ricorso per Cassazione alla luce dell’entrata in vigore della riforma Cartabia

La Riforma Cartabia ha modificato la norma per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, la fissazione in camera di consiglio e le istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza. La proposta di definizione del giudizio può essere formulata dal presidente della sezione o da un consigliere delegato. Le parti possono depositare sintetiche memorie illustrative.

Le novità riguardanti il ricorso per Cassazione alla luce dell’entrata in vigore della riforma Cartabia Read More »

Le novità relative all’esecutorietà e alla notificazione delle sentenze introdotte dalla Riforma Cartabia

L’obiettivo è quello di garantire una maggiore tutela del diritto di difesa delle parti nel corso del giudizio di appello, evitando che l’effetto esecutivo della sentenza impugnata possa causare danni irreparabili in attesa della decisione definitiva del giudice.

Le novità relative all’esecutorietà e alla notificazione delle sentenze introdotte dalla Riforma Cartabia Read More »

In caso di lesione del diritto dell’inventore al proprio brevetto, il danno accertato va liquidato tenendo conto degli utili realizzati in violazione del diritto

In tema di proprietà industriale, in caso di lesione del diritto dell’inventore al proprio brevetto, il danno accertato va liquidato tenendo conto degli utili realizzati in violazione del diritto, vale a dire considerando il margine di profitto conseguito dal contraffattore, deducendo i costi sostenuti dal ricavo totale. In particolare, in tale ambito, il criterio della “giusta

In caso di lesione del diritto dell’inventore al proprio brevetto, il danno accertato va liquidato tenendo conto degli utili realizzati in violazione del diritto Read More »

Sul perfezionamento del deposito telematico del ricorso per opposizione avverso il decreto di liquidazione del compenso del C.T.U.

Il deposito telematico del ricorso per opposizione ex art. 170 del d.P.R. n. 115 del 2002 avverso il decreto di liquidazione del compenso del CTU si perfeziona, anche ai fini del rispetto del termine di trenta giorni, decorrenti dalla comunicazione o notificazione del provvedimento, al momento della ricevuta di avvenuta consegna, ancorché il ricorso sia iscritto nel registro di

Sul perfezionamento del deposito telematico del ricorso per opposizione avverso il decreto di liquidazione del compenso del C.T.U. Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.