Marzo 2023

Sull’efficacia probatoria delle copie analogiche di documenti informatici e il loro disconoscimento

Un documento informatico può essere provato con una copia analogica che sia conforme all’originale, a meno che questa conformità non venga specificamente contestata. Non basta denunciare il deposito di una semplice copia o la sua insufficienza probatoria per contestare la conformità, ma occorre farlo in modo esplicito e riferito all’originale. Un avviso di addebito per

Sull’efficacia probatoria delle copie analogiche di documenti informatici e il loro disconoscimento Read More »

La data retention e il sequestro dei dati informatici presso i fornitori di servizi informatici, telematici e di comunicazione

La data retention obbliga i fornitori di servizi informatici a conservare i dati degli utenti per un certo periodo. Può essere utile per le indagini ma minaccia la privacy e la libertà di espressione.

La data retention e il sequestro dei dati informatici presso i fornitori di servizi informatici, telematici e di comunicazione Read More »

Il Parlamento Europeo approva l’identità digitale europea

La pandemia da Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione di molti servizi pubblici e privati, ma per usufruirne in modo sicuro e affidabile è necessario disporre di sistemi di identificazione digitale adeguati. Per questo motivo, il Parlamento europeo ha esaminato in marzo come migliorare il quadro europeo sull’identità digitale. L’identità digitale europea (e-ID) è un sistema

Il Parlamento Europeo approva l’identità digitale europea Read More »

La responsabilità dei giornali on-line nella rimozione e aggiornamento di notizie sui procedimenti penali

I proprietari dei siti web di giornali online non sono obbligati a mantenere costantemente aggiornati i contenuti relativi ai procedimenti penali dei protagonisti delle notizie. Tuttavia, se viene fatta una richiesta di rimozione o aggiornamento da parte degli interessati, il rifiuto ingiustificato delle testate giornalistiche costituisce un illecito e può portare al risarcimento dei danni.

La responsabilità dei giornali on-line nella rimozione e aggiornamento di notizie sui procedimenti penali Read More »

Deposito cartaceo degli accordi di negoziazione assistita per separazioni e divorzi ancora valido

Il Ministero della Giustizia ha autorizzato ancora il deposito in forma cartacea degli accordi di negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio presso gli uffici competenti, in attesa che venga attivato l’invio telematico introdotto dalla Riforma del processo civile

Deposito cartaceo degli accordi di negoziazione assistita per separazioni e divorzi ancora valido Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.