Aprile 2023

two person standing under lot of bullet cctv camera

Il ruolo del titolare del trattamento dei dati personali e il risarcimento del danno morale

Oggi, 27 aprile 2023, l’Avvocato generale della Corte UE, Giovanni Pitruzzella, ha presentato le sue conclusioni sulla responsabilità del titolare del trattamento in caso di violazione dei dati personali per accesso illecito da parte di terzi. Il caso in esame riguarda la definizione, in base al regolamento generale sulla protezione dei dati, delle condizioni per

Il ruolo del titolare del trattamento dei dati personali e il risarcimento del danno morale Read More »

scientist using microscope

Nuove norme brevettuali dell’UE: quali sono lo proposte e come funzionano.

(Si ringrazia Nicola Nappi per il prezioso contributo fornito nella realizzazione di tale articolo). La Commissione europea ha presentato nuove proposte per supportare le imprese, in particolare le PMI, nell’ottimizzare l’utilizzo delle loro invenzioni e contribuire alla competitività dell’UE mediante la modifica delle norme sui brevetti. Le proposte riguardano i brevetti standard essenziali, le licenze

Nuove norme brevettuali dell’UE: quali sono lo proposte e come funzionano. Read More »

Modificate le regole tecniche del PTT: niente firma digitale sugli allegati al ricorso ed ammesso il formato .EML

Dopo quasi un anno e mezzo dalla presentazione dei pareri del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e del Garante per la protezione dei dati personali, il nuovo Direttore del Dipartimento delle Finanze ha emanato un decreto che introduce importanti innovazioni nel Processo Tributario Telematico, attese da tempo dalle parti processuali e utili per semplificare

Modificate le regole tecniche del PTT: niente firma digitale sugli allegati al ricorso ed ammesso il formato .EML Read More »

blur bright business codes

Il Garante per la privacy difende il diritto di accesso ai dati personali in base alla normativa antiriciclaggio

Ieri, 13 aprile 2023, il Garante per la protezione dei dati personali (Garante per la privacy) ha preso posizione su due casi in cui due banche hanno limitato l’accesso dei clienti ai propri dati personali pubblici, facendo riferimento alla normativa antiriciclaggio. Le banche hanno fornito solo informazioni anagrafiche e bancarie, tralasciando ulteriori dettagli, motivando tale

Il Garante per la privacy difende il diritto di accesso ai dati personali in base alla normativa antiriciclaggio Read More »

La banca deve sempre riscontrare l’istanza di accesso ai dati dell’interessato

In materia di trattamento dei dati personali, il soggetto onerato dell’obbligo di fornire risposta in ordine al possesso (o meno) dei dati sensibili è il destinatario dell’istanza di accesso e non invece l’istante, dovendo il primo sempre riscontrare l’istanza dell’interessato, anche in termini negativi, dichiarando espressamente di essere, o meno, in possesso dei dati di cui si richiede l’ostensione. Questo il principio espresso dalla Cassazione

La banca deve sempre riscontrare l’istanza di accesso ai dati dell’interessato Read More »

La nullità della costituzione in forma telematica e l’impossibilità di sanarla senza la prova della notificazione dell’atto di appello.

La Corte d’appello aveva dichiarato improcedibile l’impugnazione dell’appellante in un procedimento di opposizione all’esecuzione, poiché quest’ultimo non aveva fornito la prova della notificazione dell’atto di appello al momento della costituzione telematica. La Corte di legittimità ha ribadito che la sanzione dell’improcedibilità è applicabile solo all’inosservanza del termine di costituzione, non anche alle sue forme. Tuttavia,

La nullità della costituzione in forma telematica e l’impossibilità di sanarla senza la prova della notificazione dell’atto di appello. Read More »

Free digital security background

Le linee guida dell’EDPB sul diritto di accesso dei soggetti interessati ai propri dati personali

L’EDPB ha adottato la versione finale delle Linee guida sul diritto di accesso dei soggetti interessati ai propri dati personali in seguito a una consultazione pubblica. Queste linee guida forniscono indicazioni precise sull’attuazione del diritto di accesso nelle diverse situazioni e analizzano i vari aspetti del diritto. Il diritto di accesso riguarda non solo i

Le linee guida dell’EDPB sul diritto di accesso dei soggetti interessati ai propri dati personali Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.