Luglio 2023

Posizione comune del Consiglio UE sul Cyber Resilience Act

Il Consiglio dell’Unione Europea ha raggiunto un accordo unanime riguardo al Cyber Resilience Act, la proposta di Regolamento che stabilisce i requisiti di sicurezza per i prodotti digitali con l’obiettivo di garantire la cyberresilienza (premere qui per leggere). Più nello specifico, il Cyber Resilience Act introduce norme obbligatorie in campo di cybersecurity che riguardano la

Posizione comune del Consiglio UE sul Cyber Resilience Act Read More »

Nota del Garante privacy europeo sul nuovo Data Privacy Framework

L’EDPB (European Data Protection Board), l’organo europeo per la protezione dei dati, ha emesso un comunicato informativo riguardante il nuovo Data Privacy Framework (premere qui per leggere alcune brevi considerazioni). Come già annunciato in precedenza (premere qui per leggere) il 10 luglio scorso, la Commissione europea ha approvato una decisione di adeguatezza relativa al GDPR

Nota del Garante privacy europeo sul nuovo Data Privacy Framework Read More »

Nuova decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati U.S.A. – U.E.

Nella giornata odierna, la Commissione europea ha adottato una nuova decisione di adeguatezza per il quadro delle relazioni tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti in merito al trasferimento dei dati personali (premere qui per leggere il testo integrale). Questa decisione va a rimpiazzare il precedente Privacy Shield e a regolare il trasferimento dei dati

Nuova decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati U.S.A. – U.E. Read More »

Pubblicata la relazione sull’attività 2022 del Garante per la privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la sua relazione riguardante le attività svolte nel corso dell’anno 2022 (premere qui per leggerla). Il 2022 è stato un anno di particolare rilevanza per la privacy, caratterizzato dall’ampio utilizzo di piattaforme on-line e dalla crescente adozione dell’intelligenza artificiale. Questi sviluppi hanno richiesto al Garante

Pubblicata la relazione sull’attività 2022 del Garante per la privacy Read More »

Elenco completo delle tipologie di atti del processo penale telematico che vanno depositati telematicamente

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia del 4 luglio 2023 in cui vengono definite le specifiche e viene ampliato il numero di atti che dovranno essere depositati esclusivamente in modalità telematica a partire dal 20 luglio prossimo.  Ecco l’elenco completo:  Ricusazione del giudice (articoli 37 e 38 c.p.p.); Richiesta di rimessione del processo (art.

Elenco completo delle tipologie di atti del processo penale telematico che vanno depositati telematicamente Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.