Dicembre 2023

blue bright lights

Accordo tra Parlamento europeo e Consiglio sul nuovo Regolamento UE sull’intelligenza artificiale

Con accordo provvisorio raggiunto tra Parlamento europeo e Consiglio (premere qui per leggerlo), il nuovo Regolamento sull’intelligenza artificiale si avvicina alla sua entrata in vigore. Il suo testo, proposto dalla Commissione europea ormai nel lontano aprile 2021, introdurrò una nuova disciplina per l’intelligenza artificiale nell’Unione europea, basata su un approccio d rischio. In particolare, le […]

Accordo tra Parlamento europeo e Consiglio sul nuovo Regolamento UE sull’intelligenza artificiale Read More »

Free password lock laptop image

Garante Privacy e Agenzia per la Cybersicurezza dettano linee guida sulla conservazione delle password

Con provvedimento del 7 dicembre 2023, il Garante per la protezione dei dati personali e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno pubblicato le nuove Linee guida in materia di conservazione delle password. Un documento in cui sono contenute indicazioni rilevanti sulle misure tecniche da adottare per innalzare il livello di sicurezza delle password, sia da

Garante Privacy e Agenzia per la Cybersicurezza dettano linee guida sulla conservazione delle password Read More »

black and gray digital device

La spedizione a mezzo PEC della notifica non può sostituire le formalità di deposito cartaceo del ricorso per Cassazione

Con l’ordinanza n. 24799 del 13 dicembre 2023, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione ha ribadito l’inammissibilità del ricorso per Cassazione che non sia stato notificato alla controparte secondo le modalità telematiche previste dal Protocollo di intesa siglato con il Consiglio Nazionale Forense. Il caso trae origine da un ricorso per Cassazione proposto

La spedizione a mezzo PEC della notifica non può sostituire le formalità di deposito cartaceo del ricorso per Cassazione Read More »

Free digital security background

Importanti chiarimenti dalla Corte di Giustizia UE in materia di sanzioni amministrative per violazione del GDPR nei confronti delle persone giuridiche

Con due sentenze di ieri, 5 dicembre 2023, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha fornito importanti chiarimenti in materia di sanzioni amministrative per violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nei confronti di persone giuridiche titolari del trattamento. In particolare, la Corte ha analizzato due ipotesi in cui le sanzioni GDPR possono

Importanti chiarimenti dalla Corte di Giustizia UE in materia di sanzioni amministrative per violazione del GDPR nei confronti delle persone giuridiche Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.