Settembre 2024

Firmata la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale

Oggi, la Commissione Europea ha sottoscritto, a nome dell’Unione Europea, la convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale (IA). Questo accordo rappresenta il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante in materia di intelligenza artificiale ed è perfettamente allineato con l’AI Act, riconosciuto come il primo quadro normativo globale in questo ambito. La convenzione introduce un approccio […]

Firmata la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale Read More »

Nuove direttive sugli obblighi IVA nel commercio elettronico

La recente ordinanza della Corte di Cassazione, sezione tributaria, datata 26 agosto 2024, n. 23084, ha tracciato linee interpretative rilevanti in tema di e-commerce e contratto di commissione. Questo provvedimento, che si inserisce nel delicato ambito del diritto tributario applicato alle transazioni digitali, fornisce una chiarezza interpretativa fondamentale sugli obblighi IVA per le piattaforme di

Nuove direttive sugli obblighi IVA nel commercio elettronico Read More »

Il Parlamento UE emana un documento informativo di sintesi dell’AI Act

Il Servizio di Ricerca del Parlamento Europeo ha appena pubblicato un documento (premere qui per leggere) che fornisce una panoramica dettagliata dell’AI Act, approvato nel 2024. Questo regolamento rappresenta il primo quadro normativo vincolante a livello globale riguardante l’intelligenza artificiale. Si tratta di una normativa orizzontale che disciplina l’uso e la fornitura di sistemi di

Il Parlamento UE emana un documento informativo di sintesi dell’AI Act Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.