Ottobre 2024

La CGUE sull’uso di dati personali a fini di pubblicità mirata

La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), emessa il 4 ottobre 2024 nella causa C-446/21, affronta questioni centrali riguardo alla protezione dei dati personali e alla pubblicità mirata. La decisione è rilevante sia per le piattaforme digitali, come Meta Platforms Ireland Ltd (precedentemente Facebook Ireland Ltd), sia per gli utenti, poiché ridefinisce

La CGUE sull’uso di dati personali a fini di pubblicità mirata Read More »

Chiarimenti dell’EDPB sugli obblighi di responsabilità nel rapporto tra responsabile e sub-responsabile

Il parere n. 22/2024 dell’European Data Protection Board (EDPB), richiesto dall’autorità di controllo danese (premere qui per leggerlo), pubblicato ieri, 9 ottobre 2024, offre importanti chiarimenti sull’applicazione armonizzata dell’articolo 28 del GDPR in merito agli obblighi dei responsabili nella gestione della catena di trattamento che coinvolge sub-responsabili (sub-processors). La questione è di particolare rilevanza per

Chiarimenti dell’EDPB sugli obblighi di responsabilità nel rapporto tra responsabile e sub-responsabile Read More »

In Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento al Data governance act

Il recente Decreto Legislativo 7 ottobre 2024, n. 144, rappresenta un passaggio cruciale per l’adeguamento normativo italiano al Regolamento UE 2022/868, noto come Data Act, volto a rafforzare la governance europea dei dati. La normativa, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 238 del 10 ottobre 2024, mira a definire il quadro regolamentare nazionale in conformità con

In Gazzetta Ufficiale il decreto di adeguamento al Data governance act Read More »

Legittimo Interesse e GDPR: analisi delle Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB)

Le Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) adottate ieri, 8 ottobre 2024 (premere qui per leggerle) offrono un’analisi approfondita sull’utilizzo del legittimo interesse quale base giuridica per il trattamento dei dati personali, in conformità all’Articolo 6, par. 1 lett. f) del GDPR. Questo documento, destinato a garantire una corretta applicazione

Legittimo Interesse e GDPR: analisi delle Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) Read More »

Ecco le modaità operative per l’elezione variazione e revoca del domicilio digitale per persone fisiche

Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 7 ottobre 2024, n. 379575 sono state introdotte le modalità operative per l’elezione, variazione e revoca del “domicilio digitale speciale” per persone fisiche, professionisti e altri enti privati non iscritti in albi o registri, come previsto dall’art. 60-ter del DPR 600/1973. 1. Ambito e modalità operative Il domicilio digitale

Ecco le modaità operative per l’elezione variazione e revoca del domicilio digitale per persone fisiche Read More »

Il collegio di coordinamento dell’ABF su digital wallet e autenticazione forte del cliente (SCA)

Il provvedimento in esame affronta il tema dell’autenticazione forte del cliente (SCA) e della responsabilità degli intermediari nei casi di transazioni fraudolente eseguite tramite wallet digitali, soffermandosi in particolare sull’idoneità del codice di sblocco del dispositivo come elemento di autenticazione SCA. Nel caso di specie, la ricorrente aveva chiesto il rimborso di dieci operazioni non

Il collegio di coordinamento dell’ABF su digital wallet e autenticazione forte del cliente (SCA) Read More »

Dichiarazione dell’EDPB su regolamento di procedura GDPR: una svolta per l’armonizzazione dell’enforcement dei diritti digitali

Ieri, lunedì 7 ottobre 2024, l’European Data Protection Board (EDPB) ha emesso la dichiarazione 4/2024 (premere qui per leggerla), in cui commenta gli sviluppi legislativi relativi al progetto di regolamento volto a rafforzare le norme procedurali per l’applicazione del GDPR. Il documento si concentra sull’obiettivo principale della proposta di legge, ovvero migliorare la protezione dei

Dichiarazione dell’EDPB su regolamento di procedura GDPR: una svolta per l’armonizzazione dell’enforcement dei diritti digitali Read More »

L’esecuzione di un contratto con o in favore dell’interessato come deroghe al divieto di trasferimento transfrontaliero di dati personali

Trasferimento di dati verso paesi terzi ai sensi dell’art. 49 GDPR: condizioni di necessità e occasionalità per contratti tra titolare e interessato e tra titolare e soggetti terzi di cui l’interessato è beneficiario.

L’esecuzione di un contratto con o in favore dell’interessato come deroghe al divieto di trasferimento transfrontaliero di dati personali Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.