Dicembre 2024

photo of a construction worker on building under construction

La Sopraelevazione e il Divieto per Inidoneità Statica: Presunzioni di Pericolosità e Onere della Prova

La sentenza della Corte di Cassazione n. 31032/2024 consolida un principio di diritto fondamentale in materia edilizia e condominiale: il divieto di sopraelevazione ai sensi dell’art. 1127 c.c. si applica non solo in caso di strutture incapaci di reggere il nuovo carico, ma anche quando queste non possono fronteggiare forze dinamiche come quelle sismiche. Tale

La Sopraelevazione e il Divieto per Inidoneità Statica: Presunzioni di Pericolosità e Onere della Prova Read More »

Un’analisi critica sulle pratiche di telemarketing

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emanato un provvedimento significativo riguardante Sky Italia S.r.l., evidenziando numerose criticità nelle pratiche di telemarketing della società. Il caso, che ha portato all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di € 842.062,00, mette in luce questioni centrali nella gestione del consenso per finalità promozionali e l’aderenza ai

Un’analisi critica sulle pratiche di telemarketing Read More »

Attiva la piattaforma ACN per la conformità alla Direttiva NIS

Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha reso operativa una piattaforma dedicata alla registrazione obbligatoria delle organizzazioni pubbliche e private soggette agli obblighi previsti dalla Direttiva NIS. Tale iniziativa rappresenta un passo decisivo verso il consolidamento della sicurezza informatica in Italia, coinvolgendo soggetti chiave nei settori strategici

Attiva la piattaforma ACN per la conformità alla Direttiva NIS Read More »

Interpretazione e implicazioni delle Linee Guida EDPB 02/2024 sull’Articolo 48 GDPR

L’Articolo 48 del GDPR, rubricato come “Trasferimenti o divulgazioni non autorizzati dal diritto dell’Unione”, riveste un ruolo fondamentale nella protezione dei dati personali contro richieste provenienti da autorità di Paesi terzi. Le Linee Guida 02/2024, adottate ieri, lunedì 2 dicembre 2024, dall’EDPB, chiariscono la portata e gli obiettivi di tale disposizione, fornendo raccomandazioni pratiche per

Interpretazione e implicazioni delle Linee Guida EDPB 02/2024 sull’Articolo 48 GDPR Read More »

Nuove direttive sull’identità digitale europea: pubblicati i regolamenti di esecuzione eIDAS 2

Con la pubblicazione di cinque regolamenti di esecuzione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (Serie L del 4 dicembre 2024), l’architettura normativa europea in materia di identità digitale compie un importante passo avanti. Questi atti specificano le modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS), come modificato dal Regolamento eIDAS 2 (2024/1183/UE), focalizzandosi sui portafogli

Nuove direttive sull’identità digitale europea: pubblicati i regolamenti di esecuzione eIDAS 2 Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.