Lo Studio Legale Nappi presta assistenza in tutti i rami complessi del diritto delle assicurazioni: dai rischi tipici del settore trasporti (danni a merci trasportate, corpi e macchine e responsabilità civile vettoriale) ai rami elementari, alla R.C.A., nonché alla responsabilità civile e professionale.
L’attività è rivolta all’assistenza continuativa, sia giudiziale che stragiudiziale, prestata a favore di primarie compagnie di assicurazioni italiane.
Tale assistenza coinvolge sia la prestazione di pareri per la predisposizione di condizioni generali di contratti di assicurazione sia la gestione dei sinistri in fase pre-contenziosa ed in fase contenziosa.

I contributi dello studio in materia:
Blockchain nel settore assicurativo: sfide e opportunità
Intelligenza artificiale e Assicurazioni: il nuovo parere di EIOPA su Governance e Risk Management
Intelligenza artificiale e responsabilità medica: quale futuro per la tutela dei pazienti?
la nozione di “produttore” secondo la Corte di Giustizia UE
La liquidazione del danno biologico cd. differenziale deve modellarsi sui criteri propri della causalità giuridica
La richiesta del terzo trasportato alla compagnia di assicurazione determina il litisconsorzio necessario del proprietario del veicolo
Il messaggio di posta elettronica sottoscritto con firma “semplice” fa piena prova del patto aggiunto al contratto
L’assenza di colpa del danneggiato non è elemento costitutivo della responsabilità da cose in custodia
Quando si guida non è necessario mantenere la destra estrema se sulla carreggiata ci sono detriti che possono destabilizzare il veicolo
«Ai fini del rispetto della prescrizione di cui all’art. 143, comma 1, Codice della strada secondo il quale i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima non è sufficiente che il veicolo viaggi nella propria mezzeria (…) ma è necessario altresì…