Lo Studio Legale Nappi si occupa delle questioni riguardanti gli aspetti patologici connessi ai rapporti bancari.
In particolare, presta assistenza, sia in campo giudiziale che stragiudiziale, nella gestione dei contenziosi sorti tra clienti ed istituti di credito, rinegoziazione degli accordi contrattuali, consulenza ad ampio spettro circa i contenuti dei contratti bancari attraverso l’analisi delle condizioni generali di contratto in relazione a conti correnti, mutui, leasing e prodotti derivati.
L’attività di assistenza dello Studio si concretizza nell’assistenza giudiziale di istituti di credito, imprese, privati ed investitori, nei reciproci rapporti e con gli organismi di vigilanza, sia nella fase stragiudiziale che in quella contenziosa o arbitrale.

I contributi dello Studio IN MATERIA:
Sulla legittimità del sequestro probatorio di criptovaluta
Riciclaggio e blockchain: sfide e opportunità nel contrasto al crimine nel mondo delle criptoattivitÃ
Revocatoria fallimentare e onere della prova: nuove direttive dalla Cassazione
La Suprema Corte su legittimazione attiva e cessione di crediti
Sul contratto di sale and lease back
Il nuovo regolamento UE 2024/2835: un passo avanti nella trasparenza dei servizi digitali
Il collegio di coordinamento dell’ABF su digital wallet e autenticazione forte del cliente (SCA)
I limiti alla divulgazione dei dati personali dei soci di fondi di investimento
La prova del correntista nella ripetizione dell’indebito: un’analisi
Nuove direttive sugli obblighi IVA nel commercio elettronico
Sul contratto di sale and lease back
Con l’ordinanza n. 28553/2024, la Corte di Cassazione è tornata a esaminare i criteri per valutare la validità del contratto di sale and lease back, un tema di particolare rilevanza per le implicazioni sulla tutela del debitore e sul rispetto del divieto del patto commissorio. La pronuncia evidenzia come la…