Diritto commerciale

Il contratto soggetto a forma scritta ad substantiam ma privo di data certa è inopponibile al fallimento

Laddove il contratto sia soggetto alla forma scritta ad substantiam, l’assenza di data certa della scrittura privata che documenta il contratto implica che il creditore non possa far valere nei confronti del fallimento alcun diritto di credito che si fondi sul detto titolo negoziale”. Questo il principio espresso dalla Suprema Corte di Cassazione nell’ordinanza numero […]

Il contratto soggetto a forma scritta ad substantiam ma privo di data certa è inopponibile al fallimento Read More »

Da quando decorre il termine per la riassunzione del processo interrotto per intervenuto fallimento?

Da quando decorre il termine trimestrale per la riassunzione del giudizio ai sensi dell’art. 305 c.p.c.? È necessaria la dichiarazione giudiziale di interruzione o è sufficiente anche la comunicazione del fallimento fatta dal procuratore della società e depositata in cancelleria? Le risposte a queste domande nella pronuncia della Suprema Corte, 3^ sez., nell’ordinanza n. 34898/2022

Da quando decorre il termine per la riassunzione del processo interrotto per intervenuto fallimento? Read More »

Codice della proprietà industriale: novità su nullità e decadenza dei marchi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 luglio 2022, n. 180, che riporta il Regolamento recante modifiche al decreto MISE n. 33/2010, di attuazione del Codice della proprietà industriale definito con D.Lgs. n. 30/2005, ai fini della disciplina del procedimento di nullità e

Codice della proprietà industriale: novità su nullità e decadenza dei marchi Read More »

Ammissione allo stato passivo: la mancanza di data certa è rilevabile d’ufficio e impedisce l’insinuazione

Posto che, nel procedimento di verifica crediti il curatore fallimentare agisce come terzo, sia rispetto ai creditori, sia rispetto al fallito, i documenti prodotti a sostegno della domanda di insinuazione al passivo privi di data certa anteriore al fallimento non sono opponibili alla curatela e la mancanza di tale requisito costituisce fatto impeditivo dell’accoglimento della

Ammissione allo stato passivo: la mancanza di data certa è rilevabile d’ufficio e impedisce l’insinuazione Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.