Diritto delle locazioni e del condominio

L’illegittima apertura di una portafinestra nel muro perimetrale

L’art. 1102 c.c. consente «l’uso dei beni comuni, tra cui i muri perimetrali, da parte del singolo condomino per ritrarne una maggiore utilità ma solo in relazione all’unità immobiliare inclusa nell’edificio di cui essa fa parte, e non con riferimento a proprietà situate al di fuori dello stesso».

L’illegittima apertura di una portafinestra nel muro perimetrale Read More »

Utilizzo del cortile comune per il parcheggio e la sosta temporanea dei veicoli

La clausola contrattuale che attribuisce il diritto di passo senza possibilità neppure temporanea di sosta di automezzi non costituisce espressione di un accordo sulla riserva di proprietà del cortile in difetto di partecipazione al rogito di tutti i comproprietari dell’ipotetico fondo servente. Ne consegue che lo spazio, per sua natura, proprio per la funzione di essere

Utilizzo del cortile comune per il parcheggio e la sosta temporanea dei veicoli Read More »

Condominialità del tetto e del lastrico solare: il regolamento condominiale non può derogare alla legge

L’individuazione delle parti comuni del Condominio, come i lastrici solari, emergente dall’art. 1117 c.c. ed operante con riguardo alle cose che, per le loro caratteristiche strutturali, non siano destinate oggettivamente al servizio esclusivo di una o più unità immobiliari, può essere superata soltanto dalle contrarie risultanze dell’atto costitutivo del condominio. Nessuna rilevanza a tal fine

Condominialità del tetto e del lastrico solare: il regolamento condominiale non può derogare alla legge Read More »

Edilizia residenziale pubblica: il vincolo del prezzo massimo di cessione è opponibile a tutte le alienazioni

In materia di edilizia residenziale pubblica, il vincolo del prezzo massimo di cessione degli immobili permane fino a quando lo stesso non venga eliminato per il tramite della procedura di affrancazione. Tale vincolo sussiste sia per le convenzioni di cui all’art. 35 della legge 865 del 1971 (convenzioni PEEP) sia per le convenzioni di cui

Edilizia residenziale pubblica: il vincolo del prezzo massimo di cessione è opponibile a tutte le alienazioni Read More »

round brown wooden table between two chairs and ottoman chair

Obblighi e diritti del locatore e del conduttore

Scopo del presente contributo è delineare gli obblighi e i diritti del locatore e del conduttore, ponendo l’attenzione sulle riparazioni e sulla manutenzione del bene locato, sui vizi della cosa locata, sulle migliorie e le addizioni, e sul deterioramento e la restituzione del bene locato. Come abbiamo già avuto modo di illustrare in un precedente

Obblighi e diritti del locatore e del conduttore Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.