Lo Studio Legale Nappi offre una vasta gamma di servizi legali, che spaziano dalla contrattualistica, alle due diligence societarie, assicurando, altresì, la completa assistenza di carattere giudiziale nelle controversie e la consulenza stragiudiziale specialistica sulle varie questioni del diritto commerciale.
Lo Studio, nello specifico, assiste società e privati nella redazione di contratti di distribuzione, produzione, licenza e concessioni di vendita o rapporti di joint venture, e nelle procedure concorsuali e fallimentari.
Fornisce consulenza e assistenza legale per la protezione e la gestione dei diritti d’autore, garantendo che i propri clienti siano adeguatamente tutelati nei loro sforzi creativi.
Lo Studio aiuta le imprese a proteggere i loro interessi nel campo dell’innovazione e della proprietà intellettuale, offrendo consulenza su brevetti, marchi e design industriali. Si occupa, inoltre, della protezione e della difesa dei segni distintivi aziendali, marchi commerciali e denominazioni sociali, garantendo che i propri clienti siano protetti da pratiche concorrenziali sleali e violazioni della proprietà intellettuale.
Lo Studio offre consulenza legale a società , istituzioni finanziarie e clienti privati su questioni riguardanti il diritto bancario e il diritto delle assicurazioni.
I clienti dello Studio ricevono assistenza specifica per le problematiche derivanti dall’adozione delle nuove tecnologie.

I contributi dello studio in materia:
La risoluzione del concordato preventivo per inadempimento e il ruolo della contestazione del Credito
La qualificazione giuridica del contratto di licenza d’uso
La responsabilità amministrativa delle società cancellate dal registro delle imprese: riflessioni su una recente sentenza della Cassazione
Una proposta per tutelare imprese e banche in situazioni di crisi internazionale
Applicabile il foro del domicilio eletto in caso di azione di accertamento negativo della contraffazione
Sulla prova della conoscenza del fallimento del debitore in capo al creditore
Sul diritto del socio di una s.r.l. ad impugnare le delibere assembleari dopo il pegno di quota
Approvata dal Parlamento Europeo la Direttiva sulla digitalizzazione nell’ambito del diritto societario
Il versamento in conto capitale non determina un diritto di credito del socio
La Prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, affrontando il delicato tema della qualificazione del versamento in denaro effettuato dal socio a favore della società , ha pronunciato un importante principio di diritto.