COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO: nulla se non espressamente indicata nel contratto e non sufficientemente determinata

Tempo di lettura stimato:17 Secondi

E’ illegittima una clausola negoziale nella quale la commissione di massimo scoperto venga indicata unicamente mediante una determinata percentuale, senza alcun riferimento al valore sul quale dovesse essere calcolata tale percentuale.

Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19825 del 20 giugno 2022, che si riporta di seguito

The following two tabs change content below.
error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.