Lo Studio Legale Nappi fornisce consulenza ed assistenza legale, sia in fase giudiziale che stragiudiziale, in materia di diritti delle locazioni e del condominio.
L’attività di consulenza ed assistenza si sostanzia nella predisposizione di contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale, adeguati alle esigenze dei clienti e alla normativa vigente, e nell’assistere i locatori e i conduttori nelle controversie relative agli sfratti per finita locazione o per morosità , e di tutelare i diritti dei creditori nei confronti dei debitori inadempienti al pagamento dei canoni e delle spese condominiali.
Lo Studio offre inoltre consulenza in materia di condominio, sia per la gestione ordinaria che straordinaria, e assiste i condomini nelle azioni legali per la risoluzione delle controversie condominiali.

I contributi dello studio in materia:
Il diritto condominiale tra vincoli pertinenziali e presunzione di comunione
Sulla validità della convocazione dell’assemblea condominiale tramite Whatsapp?
Il limite di tollerabilità delle immissioni rumorose è relativo alla situazione ambientale
Il condomino può installare una canna fumaria in appoggio al muro perimetrale comune dell’edificio purché non ne risulti alterata la destinazione o pregiudicato il pari uso
Sul vincolo culturale sul bene locato
Gli sfratti dopo la riforma Cartabia
Valido il regolamento condominiale che sottopone al parere dell’assemblea gli interventi del singolo che possono ledere l’estetica
Legittimazione processuale attiva dell’amministratore del Condominio a proporre la lite: il giudice deve verificare che la delibera autorizzativa sia stata adottata con la maggioranza qualificata di cui all’art. 1136 c.c.
Anche in caso di inedificabilità le distanze vanno rispettate
Le costruzioni realizzate in zona soggetta a vincolo di inedificabilità assoluta devono osservare le norme in materia di distanze previste dal d.m. n. 1444/1968.