Con la sentenza n. 28367 del 29 settembre 2022, che si riporta di seguito, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alle ipotesi in cui il fallimento può essere dichiarato su istanza del Pubblico Ministero, affrontando la questione se la legittimazione di quest’ultimo presupponga necessariamente la pendenza di un procedimento penale a carico dell’imprenditore.
Sara Romano
Ultimi post di Sara Romano (vedi tutti)
- L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: le linee guida AGID in consultazione pubblica - 18 Febbraio 2025
- Riciclaggio e blockchain: sfide e opportunità nel contrasto al crimine nel mondo delle criptoattività - 5 Dicembre 2024
- Sulla inopponibilità delle clausole vessatorie all’aggiudicatario del bene - 21 Giugno 2024
- Il diritto di ritenzione pattizio non attribuisce al detentore alcun effetto di blocco della circolazione del bene - 14 Giugno 2024
- In caso di mancato versamento del prezzo, la condanna al pagamento della differenza per l’aggiudicatario è automatica nelle procedure esecutive immobiliari - 10 Giugno 2024