La Corte d’appello aveva dichiarato improcedibile l’impugnazione dell’appellante in un procedimento di opposizione all’esecuzione, poiché quest’ultimo non aveva fornito la prova della notificazione dell’atto di appello al momento della costituzione telematica. La Corte di legittimità ha ribadito che la sanzione dell’improcedibilità è applicabile solo all’inosservanza del termine di costituzione, non anche alle sue forme. Tuttavia, la nullità della costituzione può essere sanata solo se viene fornita la prova della notificazione dell’atto di appello. Nel caso in esame, la parte appellante non ha fornito la prova della notifica dell’atto di appello, né la parte appellata ha depositato i documenti relativi alla notificazione. Pertanto, il ricorso è stato respinto.
Il Collegio di legittimità ha precisato che la nullità della costituzione dell’appellante per inosservanza delle forme non può essere sanata se non risulta la prova della notifica dell’atto di appello al momento della celebrazione dell’udienza di prima comparizione e trattazione.
Nel caso specifico, la Corte d’appello ha ritenuto improcedibile l’impugnazione in quanto la parte appellante non ha fornito la prova della notificazione dell’atto di appello al momento della costituzione in forma telematica. La parte appellata ha depositato la copia dell’atto di appello e la relata di notifica in formato .pdf anziché .xml, tuttavia mancavano i documenti .pdf riproducenti le ricevute di accettazione e di avvenuta consegna della notificazione. Inoltre, gli appellati non hanno depositato il file della notificazione loro indirizzata telematicamente.
In conclusione, il Collegio di legittimità ha rigettato il ricorso, poiché la nullità della costituzione dell’appellante non può essere sanata se non risulta la prova della notifica dell’atto di appello al momento della celebrazione dell’udienza di prima comparizione e trattazione.
Per approfondire
Cass. civ., sez. III, ord., 4 aprile 2023, n. 9269
Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- Intelligenza artificiale e responsabilità sistemica: ecco la terza bozza del codice di condotta - 12 Marzo 2025
- Pubblicato il decreto attuativo di adeguamento alla DORA in Gazzetta Ufficiale - 11 Marzo 2025
- L’azione coordinata dell’ EDPB e delle Autorità nazionali sul diritto all’oblio - 7 Marzo 2025
- NIS2 e settori critici a rischio: l’allarme ENISA su vulnerabilità sistemiche e impatti trasversali - 6 Marzo 2025
- Legal design e informative privacy: verso una comunicazione più chiara e accessibile - 25 Febbraio 2025