l’invio di una sola OTP all’utenza telefonica associata a più strumenti di pagamento è idoneo a costituire uno dei fattori di autenticazione forte del cliente che sono richiesti ai fini della modificazione di tale utenza telefonica”.
Questo il nuovo principio espresso dal Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 13398 del 18 ottobre 2022, che si riporta qui di seguito.
Anna Esposito
Ultimi post di Anna Esposito (vedi tutti)
- La qualificazione giuridica e la tutela del materiale preparatorio di un software - 23 Gennaio 2025
- Sulla legittimità del sequestro probatorio di criptovaluta - 16 Gennaio 2025
- Revocatoria fallimentare e onere della prova: nuove direttive dalla Cassazione - 27 Novembre 2024
- La Suprema Corte su legittimazione attiva e cessione di crediti - 8 Novembre 2024
- Sul contratto di sale and lease back - 7 Novembre 2024