In tema di espropriazione presso terzi, nei giudizi di opposizione esecutiva si configura sempre litisconsorzio necessario fra il creditore, il debitore diretto ed il terzo pignorato”.
Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12075 del 13 aprile 2022, che si riporta di seguito, e con la quale ha altresì dichiarando la nullità del procedimento con rimessione del giudizio di primo grado affinché si procedesse alla rinnovazione del giudizio, previa integrazione del contraddittorio nei confronti del litisconsorte necessario.
Sara Romano
Ultimi post di Sara Romano (vedi tutti)
- Riciclaggio e blockchain: sfide e opportunità nel contrasto al crimine nel mondo delle criptoattività - 5 Dicembre 2024
- Sulla inopponibilità delle clausole vessatorie all’aggiudicatario del bene - 21 Giugno 2024
- Il diritto di ritenzione pattizio non attribuisce al detentore alcun effetto di blocco della circolazione del bene - 14 Giugno 2024
- In caso di mancato versamento del prezzo, la condanna al pagamento della differenza per l’aggiudicatario è automatica nelle procedure esecutive immobiliari - 10 Giugno 2024
- Il giudice del monitorio, incompetente per territorio, è funzionalmente competente a dichiarare la nullità/revoca del D.I. opposto - 4 Marzo 2024