L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato la mappatura dei risultati attesi della presente edizione del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione con le gare strategiche attive (premere qui per leggere).
L’obiettivo di questa mappatura è fornire alle Pubbliche Amministrazioni un quadro completo per identificare gli strumenti più appropriati per realizzare concretamente gli obiettivi di transizione digitale di loro competenza.
Il Piano Triennale per l’informatica nella P.A. mira a promuovere la trasformazione digitale delle amministrazioni pubbliche, attraverso una strategia chiara e operativa per la digitalizzazione. Questa strategia è articolata in indicazioni pratiche, obiettivi specifici e risultati attesi, che sono strettamente collegati alle azioni amministrative delle Pubbliche Amministrazioni.
La tabella pubblicata da AgID (premere qui per consultarla) contiene una corrispondenza tra le varie iniziative strategiche e ciascuno dei 59 risultati attesi previsti dal Piano Triennale. Questa corrispondenza offre alle amministrazioni indicazioni operative per definire contratti di approvvigionamento ICT che siano coerenti con gli obiettivi del Piano, utilizzando gli strumenti di acquisto di Consip. Questi strumenti sono progettati per facilitare il raggiungimento degli obiettivi di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Le iniziative strategiche ICT sono realizzate attraverso appalti aggiudicati da Consip nella forma di accordi quadro. Questi accordi consentono alle PP.AA. di acquistare rapidamente i servizi necessari per attuare il loro percorso di transizione digitale, beneficiando di garanzie di qualità e prezzi vantaggiosi. Attraverso l’ordine diretto, le amministrazioni possono quindi accedere in modo efficiente ai servizi ICT indispensabili per la trasformazione digitale, assicurando al contempo trasparenza e convenienza economica.
Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali: valutazione dei bias e attuazione dei diritti degli interessati - 24 Gennaio 2025
- Pseudonimizzazione dei dati personali: nuove linee guida dell’ EDPB - 17 Gennaio 2025
- Sinergie tra protezione dei dati e diritto della concorrenza: la nuova direzione dell’EDPB - 17 Gennaio 2025
- Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Il Regolamento sulla cibersolidarietà - 16 Gennaio 2025
- Sulla tempestività della richiesta di rimessione in termini in caso di mancato perfezionamento del deposito telematico - 7 Gennaio 2025