Sinistro grave: criteri di riparto del massimale incapiente tra pluralità di trasportati danneggiati

Tempo di lettura stimato:28 Secondi

La Suprema Corte si pronuncia su una questione molto importante, ossia l’interpretazione degli artt. 140 e 141 cod. assic. e di criteri di riparto del massimale minimo di legge tra una pluralità di trasportati danneggiati. Se è vero che le norme non autorizzano a distinguere se i danneggiati viaggiassero o meno sulla medesima vettura, si pone il problema del riparto nel caso in cui alcuni danneggiati non agiscano verso l’assicuratore: costui come deve ripartire il massimale? Deve operare decurtazioni tenendo presente tutti i danneggiati? La Cassazione fa chiarezza sul punto.

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.