In tema di definizione giudiziale della crisi coniugale, per l’attribuzione dell’assegno divorzile richiesto in funzione perequativo-compensativa, il giudice deve valutare se nel corso della vita matrimoniale siano stati negoziati accordi coniugali recanti attribuzioni patrimoniali o elargizioni in denaro, così da aver operato un riequilibrio tra le rispettive condizioni economiche, oppure se, al momento del divorzio, permanga ancora un significativo divario patrimoniale e reddituale riconducibile al sacrificio, o meno, di uno di essi durante la vita coniugale, potendosi infatti giustificare, solo nel primo caso, l’attribuzione giudiziale dell’assegno divorzile.
Questo il principio di diritto sancito dalla Suprema Corte di Cassazione con l’ ordinanza di ieri, 29 luglio 2024, n. 2111/2024.
Rossana De Filippo
Ultimi post di Rossana De Filippo (vedi tutti)
- Sull’assegno divorzile in funzione perequativo-compensativa - 30 Luglio 2024
- Sulle diverse tipologie di accordi che le parti possono raggiungere in sede di separazione consensuale - 23 Luglio 2024
- In caso di ipoteca su beni compresi nel fondo patrimoniale, essi sono comunque espropriabili - 12 Febbraio 2024
- La questione dell’acquisizione del beneficio nell’accettazione dell’eredità devoluta ai minori o agli incapaci alle Sezioni Unite - 14 Dicembre 2023
- La deroga al regime di autorizzazione al compimento di atti di disposizione sui beni del fondo di famiglia: presupposti e limiti - 23 Novembre 2023