deposito telematico

Quale sorte per il ricorso per cassazione notificato a mezzo PEC ma privo di regolare attestazione di conformità?

In caso di deposito in cancelleria di copia analogica del ricorso per cassazione predisposto in originale telematico e notificato a mezzo PEC, privo dell’attestazione di conformità del difensore o con attestazione priva di sottoscrizione autografa, l’improcedibilità può essere evitata se il controricorrente (anche tardivamente costituitosi) deposita copia analogica del ricorso ritualmente autenticata oppure non abbia

Quale sorte per il ricorso per cassazione notificato a mezzo PEC ma privo di regolare attestazione di conformità? Read More »

Il deposito telematico errato non assume rilevanza invalidante

Nell’ambito di una opposizione allo stato passivo, ai fini del termine di proposizione, nessuna rilevanza invalidante si può attribuire all’avvenuto deposito telematico dell’atto presso un registro di cancelleria (della volontaria giurisdizione) diverso da quello dedicato agli affari contenziosi. Questo quanto sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15243 del 12 maggio 2022 che

Il deposito telematico errato non assume rilevanza invalidante Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.