DORA

isolated tree on red rock cliff against sky

Gestione del rischio ICT: EBA modifica le proprie linee guida

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato quest’oggi il Final Report on Guidelines amending Guidelines EBA/GL/2019/04 on ICT and Security Risk Management (premere qui per leggere). Questo aggiornamento si inserisce in un contesto normativo in continua evoluzione, armonizzando le disposizioni esistenti con il Digital Operational Resilience Act (DORA). Le nuove linee guida mirano a garantire un

Gestione del rischio ICT: EBA modifica le proprie linee guida Read More »

Nuovo quadro di coordinamento sugli incidenti informatici sistemici

Le tre autorità di vigilanza europee, ossia l’EBA, l’EIOPA e l’ESMA, hanno comunicato congiuntamente oggi, 17 luglio 2024, l’avvio dell’EU-SCICF, un quadro di coordinamento per gli incidenti informatici sistemici, nel contesto del Digital Operational Resilience Act (DORA). Questo nuovo quadro mira a garantire che il settore finanziario dell’UE possa rispondere efficacemente a gravi incidenti informatici

Nuovo quadro di coordinamento sugli incidenti informatici sistemici Read More »

Rapporto tra NIS 2 e DORA: gli Orientamenti della Commissione UE

Gli Orientamenti della Commissione europea sul rapporto tra la Direttiva (UE) 2022/2555 (nota come Direttiva NIS 2) e il Regolamento (UE) 2022/2554 (conosciuto come Regolamento Dora) in merito alla gestione dei rischi di cibersicurezza e agli obblighi di segnalazione degli incidenti, sono stati resi pubblici ieri, 13 settembre 2023 (premere qui per leggere). Tali Orientamenti

Rapporto tra NIS 2 e DORA: gli Orientamenti della Commissione UE Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.